Progetto per Tommaso

Nasce nel 2010 per combattere il bullismo e il cyberbullismo tra i ragazzi della Scuola Secondaria di Secondo grado, valorizzando in particolare la peer education tra coetanei ed il protagonismo dei giovani. Negli ultimi anni il successo dei risultati ottenuti ha portato a coinvolgere anche classi di Scuola Secondaria di Primo grado e di Scuola Primaria.

Il saluto dei Consiglieri della Provincia.  Leggi

0
Peer Formati
0
Ragazzi superiori raggiunti
0
Studenti medie raggiunti

Scopri i nostri servizi attivi

SCOPRI DI PIÙ

Le scuole dove il progetto è  attivo

La Peer Education: protagonismo giovanile

Internet e i Social Network hanno trasformato in reale il mondo virtuale. Quest’ultimo è diventato il principale luogo di incontro e di espressione dei giovani, ma può tuttavia comportare numerosi e sottovalutati rischi.
La Peer Education è una metodologia di educazione tra pari, che porta a condividere informazioni, conoscenze, competenze e contestualmente a sviluppare nei giovani una capacità di scelta responsabile e maggiormente consapevole nella loro esperienza di vita, anche virtuale.
Ragazzi e ragazze si sono, infatti, dimostrati molto più sensibili ai contenuti trasmessi dai loro coetanei: la vicinanza dell’età, degli interessi e delle esperienze fa sì che siano più attenti ad ascoltare e più disponibili ad accogliere informazioni, suggerimenti e anche avvertimenti di pericolo.
Ragazzi e ragazze, in un contesto di dialogo e senza sentirsi giudicati o colpevolizzati, vengono aiutati a conoscere e usare Internet e i Social Network, a difendersi dai pericoli che possono incontrare, ad aiutare coetanei o ragazzi più piccoli a capire a loro volta come usare le tecnologie.
L’efficacia della Peer Education come forma privilegiata –anche se non unica– di proposta formativa, viene costantemente confermata dalla risposta dei giovani e degli educatori alle iniziative del PROGETTO PER TOMMASO.

Progetto Per Tommaso Slide Peer Education

Contro bullismo e cyberbullismo!
Fai arrivare anche nella tua scuola il PROGETTO PER TOMMASO

CONTATTACI
Illustrazione The WIld Web

TG Regione parla di noi

Partners

Progetto per Tommaso

Nasce nel 2010 per combattere il bullismo e il cyberbullismo tra i ragazzi della Scuola Secondaria di Secondo grado, valorizzando in particolare la peer education tra coetanei ed il protagonismo dei giovani. Negli ultimi anni il successo dei risultati ottenuti ha portato a coinvolgere anche classi di Scuola Secondaria di Primo grado e di Scuola Primaria.

0
Peer Formati
0
Ragazzi superiori raggiunti
0
Ragazzi medie raggiunti

Le scuole dove il progetto è  attivo

Contro bullismo e cyberbullismo
fai arrivare anche nella tua scuola il Progetto per Tommaso

Illustrazione The WIld Web
CONTATTACI

La Peer Education: protagonismo giovanile

Internet e i Social Network hanno trasformato in reale il mondo virtuale. Quest’ultimo è diventato il principale luogo di incontro e di espressione dei giovani, ma può tuttavia comportare numerosi e sottovalutati rischi.
La Peer Education è una metodologia di educazione tra pari, che porta a condividere informazioni, conoscenze, competenze e contestualmente a sviluppare nei giovani una capacità di scelta responsabile e maggiormente consapevole nella loro esperienza di vita, anche virtuale.
Ragazzi e ragazze si sono, infatti, dimostrati molto più sensibili ai contenuti trasmessi dai loro coetanei: la vicinanza dell’età, degli interessi e delle esperienze fa sì che siano più attenti ad ascoltare e più disponibili ad accogliere informazioni, suggerimenti e anche avvertimenti di pericolo.
Ragazzi e ragazze, in un contesto di dialogo e senza sentirsi giudicati o colpevolizzati, vengono aiutati a conoscere e usare Internet e i Social Network, a difendersi dai pericoli che possono incontrare, ad aiutare coetanei o ragazzi più piccoli a capire a loro volta come usare le tecnologie.
L’efficacia della Peer Education come forma privilegiata –anche se non unica– di proposta formativa, viene costantemente confermata dalla risposta dei giovani e degli educatori alle iniziative del PROGETTO PER TOMMASO.

Progetto Per Tommaso Slide Peer Education

TG Regione parla di noi

Partners