Project Description

La strada si fa scuola

Nell’ambito delle strategie volte a contrastare, in un’ottica di prevenzione, le condotte violente ed illegali, la Questura di Novara, unitamente al Comune di Novara e all’Istituto Comprensivo Bellini ha promosso una giornata all’insegna dell’educazione alla legalità, del rispetto delle regole, della sensibilizzazione a buone pratiche e della promozione di corretti e sani stili di vita, stimolando riflessioni sul “senso civico”. L’evento è stato pensato come una sorta di open day all’aperto, snodato sulle strade che collegano la scuola media di Via Vallauri, alla scuola elementare Rigutini di Via della Riotta, in un percorso lungo circa 300 metri. L’organizzazione ha coinvolto altri soggetti istituzionali, nonché associazioni locali, in una progettualità che mira a mettere in rete in modo sinergico vari interventi strutturati sul territorio, nel quartiere cittadino di Sant’Agabio, una realtà, non l’unica, ove i problemi del tessuto sociale ed ambientale stanno intaccando anche il contesto scolastico.
Non poteva mancare il gazebo del Progetto per Tommaso impegnato con una serie di laboratori diretti agli alunni delle scuole del quartiere, media, elementare e materna e condotti dai peer educator dei Licei novaresi Antonelli, San Lorenzo e Casorati, dell’Istituto agrario Bonfantini e dell’IIS Pascal di Romentino.