Project Description

The Wild Web 2021

The Wild Web 2021
Tema scelto per l’attuale edizione è quello del potenziamento dell’utilizzo delle tecnologie informatiche (dad, smart working …) e del nuovo rapporto che si è creato in tempi di pandemia. Si parte dall’uso dei dispositivi digitali per svelare le trappole dei Social Network, i miti dei videogiochi e i meccanismi delle Fake News. La finalità non è quella di demonizzare tali strumenti, bensì quella di conoscerne il funzionamento ed evidenziarne i vantaggi. Naturalmente uno sguardo particolare è rivolto al mondo dei ragazzi, ai rischi che corrono e ai sistemi di elusione del controllo parentale, ma anche ai risvolti psicologici che certi fenomeni possono avere. Le quattro webconference, affidate a Paolo Attivissimo, noto giornalista informatico, divulgatore scientifico e storico formatore del Progetto per Tommaso, prevedono infatti la presenza di uno psicologo o di un esperto per ciascun tema, in modo da trattare il fenomeno da punti di vista diversi.
Il programma prevede:
21 aprile: Saper usare i dispositivi digitali senza farsi usare
28 aprile: Social Network: trappole e vantaggi.
5 maggio: Videogiochi: fatti, miti e paure
12 maggio: Fake News: meccanismi e antidoti

Mercoledì 21 aprile: “Saper usare i dispositivi digitali senza farsi usare”

Mercoledì 28 aprile: “Social Network: trappole e vantaggi”

Mercoledì 5 maggio: “Videogiochi: fatti, miti e paure”

Mercoledì 12 maggio: “Fake News: meccanismi e antidoti”