Eventi

Progetto Per Tommaso Eventi

Decennale attività Progetto per Tommaso

Decennale attività Progetto per Tommaso

Nella serata del 20 maggio 2019 nella prestigiosa sede del Castello Visconteo Castello di Novara è stato organizzato un momento conviviale che ha riunito i club rotary partners finanziatori dell’attuale edizione di The Wild Web e le autorità rotariane del Distretto 2031, unitamente a tutti gli attori della complessa sinergia che permette la realizzazione di questa importante e pluriennale iniziativa di rilevanza sociale.
Non si è trattato semplicemente di un evento celebrativo, quanto piuttosto di un’occasione per tracciare il percorso fino ad ora attuato dal progetto e per presentare un bilancio dei risultati raggiunti alla presenza delle autorità del territorio, tra cui il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Novara dott.ssa Marilinda Mineccia e il Questore della Provincia di Novara dott.ssa Rosanna Lavezzaro.

Progetto Per Tommaso Eventi

The Wild Web 2019

The Wild Web 2019

The Wild Web – 9, 10, 11 aprile 2019.
Torna l’iniziativa realizzata su tre giorni per promuovere il “Progetto per Tommaso”. Rispondendo alle richieste dei docenti che partecipano da anni al progetto si è organizzato un corso di formazione a loro destinato a cura di PAROLE O_STILI, relatrice la dott.ssa Barbara Laura Alaimo.
Il successo dei laboratori tenuti da EssereUmani onlus per le scuole medie presentati nella scorsa edizione ne ha decretato la reiterazione, mentre una proposta inedita è costituita dalle attività ludiche centrate sui temi delle emozioni, dei conflitti, del corretto utilizzo delle nuove tecnologie organizzate nel cortile del Broletto di Novara per gli alunni delle scuole primarie. Il percorso, suddiviso in diversi stand, conduce i “piccoli cittadini digitali” ad un momento di lettura organizzato all’interno del Circolo dei lettori.

Scambio Romentino – Soest

Scambio Romentino – Soest

Il primo appuntamento del programma The Wild Web 2019 trova anticipazione nel mese di novembre 2018 durante lo scambio internazionale tra la classe 3A del corso Relazioni Internazionali per il Marketing dell’IIS “Biagio Pascal” di Romentino e una classe tedesca dell’istituto “Hannah Arendt Gesamtschule” di Soest.
Per la prima volta due realtà scolastiche europee si confrontano su uno dei temi più sensibili della nostra attualità. Nel corso dell’attività vengono infatti analizzati e posti in discussione da parte di adolescenti di due diversi paesi europei sia la percezione del fenomeno, sia le modalità e le strategie che nei due paesi vengono attuate a livello di prevenzione e di contrasto.

Progetto Per Tommaso Eventi

The Wild Web 2018

The Wild Web 2018

The Wild Web – 19, 20, 21 aprile 2018.
Il progetto promosso dal Rotary Val Ticino di Novara si fa in tre grazie al supporto del Distretto Rotary 2031, del Rotary Club Novara e del Rotary club Novara San Gaudenzio. Tre giornate, progettate, ideate nei contenuti e organizzate da Fondazione Comunità Novarese onlus, dedicate rispettivamente agli alunni delle scuole medie, con laboratori realizzati da EssereUmani onlus, agli studenti degli istituti superiori, che incontrano lo scrittore Saverio Tommasi e il commissario capo della Polizia Postale Martino Brunetti, e alla cittadinanza, invitata nello spazio del Piccolo Coccia di Novara. Qui si alternano gli interventi di Katia Provantini, esperta di problematiche dell’età evolutiva e presidente della cooperativa Minotauro e le “Voci dal territorio”, momento di confronto fra i progetti attivi nella nostra provincia.

Una panoramica delle giornate? Eccola: Guarda il video

The wild Web 2017

The wild Web 2017

The Wild Web – 11 aprile 2017.
Nell’Auditorium del Liceo delle Scienze Umane “Contessa Tornielli Bellini” il giornalista e scrittore Paolo Attivissimo e la dott.ssa Lucia Colombo, responsabile del servizio di Psicologia ASL- Novara, dialogano con genitori e insegnanti dei più piccoli sul tema dei rischi e dei nuovi fenomeni comportamentali legati all’utilizzo degli strumenti informatici e dei social network nella vita quotidiana dei minori.

Progetto Per Tommaso Eventi

The Wild Web 2016

The Wild Web 2016

The Wild Web – 15 aprile 2016.
Una serata che punta a far riflettere sull’uso consapevole dei social network e che vede fra i relatori il dott. Carlo Alberto Zambrino, neuropsichiatra, direttore della Struttura Complessa del Dipartimento Materno Infantile ASL Novara, responsabile scientifico del “Progetto per Tommaso”.
Ai relatori si alternano gli interventi dei Peer educator degli istituti coinvolti con testimonianze dirette (video, immagini e interviste) dell’attività svolta.

Progetto Per Tommaso Eventi

1° edizione The Wild Web 2015

Prima edizione The Wild Web 2015

Prima edizione The Wild Web – 13 e 14 marzo 2015.
Nella sede dell’Aula Magna dell’Ateneo Avogadro di Novara due giornate d’incontro rivolte alla cittadinanza sui temi del Bullismo e del Cyberbullismo. Inizia la collaborazione con il giornalista informatico Paolo Attivissimo relatore, insieme a Roberto Musco, Assistente capo della Polizia Postale di Novara, della serata diretta a genitori e insegnanti su uso ed abuso delle nuove tecnologie.  Nella mattinata successiva grande afflusso di pubblico per la performance interattiva dedicata da Paolo Attivissimo agli studenti novaresi.

Nelle immagini il gruppo dei relatori e dei formatori con alcuni peer educator del PROGETTO PER TOMMASO e i ragazzi del Rotaract Val Ticino di Novara nell’Aula Magna dell’Ateneo Avogadro e alcuni momenti della conferenza.

Progetto Per Tommaso Eventi

“Un logo per Tommaso”

Concorso “Un logo per Tommaso”

Anno scolastico 2014-2015: nasce il logo del progetto con il concorso “Un logo per Tommaso” indetto dal Rotary Valticino di Novara. Protagonisti le alunne e gli alunni del Liceo Artistico Casorati di Novara che hanno prodotto gran parte dei materiali grafici promozionali per gli eventi e la comunicazione del progetto. Anche in questo modo, coinvolgendoli come parte attiva della creazione, i ragazzi sono al centro di ogni attività in prima persona.
Una piccola mostra, allestita con i lavori del concorso presso la Biblioteca Civica Negroni di Novara, ha permesso al pubblico di apprezzare l’originalità e la varietà delle proposte progettuali dei ragazzi. Nelle immagini da sinistra lo storico manifesto del primo The Wild Web 2015, il momento inaugurale della mostra, il logo del PROGETTO PER TOMMASO.

Torna in cima